
Una città è il luogo delle persone riunite in una comunità, fondata sulla presenza di abitazioni, mobilità stradale, pubblica e privata, sicurezza del vivere e servizi alla persona ed alle cose.
L’elevata densità di popolazione di Milano e del territorio che la circonda hanno stimolato nel corso del tempo politiche restrittive nei confronti della mobilità privata, senza peraltro riuscire a rendere quella pubblica in grado di sostituirsi a quella privata, cosa impossibile, se immaginata come sostituzione integrale, ma che non sono state comunque in grado neppure di ridimensionarla su base competitiva. Ancora oggi l’automezzo è insostituibile come mezzo di trasporto nella stragrande maggioranza dei casi su tutto il territorio lombardo, mentre nella città di Milano il solo mezzo di trasporto competitivo è costituito dalle linee metropolitane sotterranee.
MuoverMi vuole rovesciare il paradigma, snellendo la mobilità urbana, con interventi sulle infrastrutture viabilistiche, migliorando nel contempo anche la fruibilità dei mezzi di trasporto pubblico in modo da alleggerire il traffico automobilistico per quanto possibile.